Durante il percorso · Percorso Asl

Terzo colloquio – giro 2

Oggi colloqui separati e come pensavo si è andati a rivangare nuovamente il passato.

Hanno fatto da padrone i ricordi d’infanzia, il vissuto da piccola e in adolescenza, i punti di riferimento E gli attuali rapporti con i genitori.

Eventi traumatici ed emozioni in primo piano, cosa mi auguro per mio figlio in futuro e cosa succederebbe se dovessi allontanarmi da lui nei primi anni di vita.

Mi ha sorpreso scoprire quanto sia servito il percorso con la psicologa specialmente nel mostrarmi come in parte come sono in parte come mi vogliono senza far trasparire le emozioni nei momenti in cui ci si aspetterebbe.

Ora è il turno del marito, dopo un breve breefing il promemoria di parlare anche delle sue emozioni che nasconde sempre.

Sensazione dolce/amara, meglio dell’altra volta ma non sicura di aver passato l’esame. Per fortuna domani ho il confronto “morbido” e senza giudizi dell’altra psicologa.

Attendo il responso, devo pensare positivo. 

Anche con mio marito hanno parlato di infanzia, gestione dei conflitti, con chi passava il tempo e come/chi lo consolava, rapporto coi genitori e cosa vogliamo trasmettere ai nostri figli. Come li immaginiamo a  30 anni.

Siamo entrambi abbastanza sereni e lasceremo fare al caso. L’appuntamento a casa è confermato e poi ce ne sarà uno per la relazione se saremo promossi.

Hanno ribadito che il percorso in nazionale è lungo e con esito incerto (malgrado l’altra volta abbiamo spinto sulla scuola e il bambino grandicello), di non riempirsi di speranze e illusioni ma di prepararsi comunque. 

Settimana prossima l’incontro in associazione di chi sta affrontando il percorso o deve iniziarlo e cercheremo di capire quanto siamo realmente irraggiungibili i bambini. Spero di poter passare presto al gruppo di chi aspetta!  

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.