Inizio e prime decisioni

Sconvolgimenti

E’ passato parecchio dal mio ultimo articolo….
In questo momento sono in transizione, ho rincominciato un percorso terapeutico con una nuova terapeuta donna e devo dire che le cose sono cambiate totalmente. Grande feeling in pochissimo tempo, mi sento più compresa e accolta (forse perché alcune sensazioni un uomo non può provarle) e poi ho iniziato la terapia EMDR con cui ho maggiori risultati e più velocemente anche se risulta molto più stancante fisicamente e mentalmente.

Nel frattempo ho iniziato un percorso per la genitorialità dove coppie con problemi ad avere figli si confrontano sul lutto, su cosa fare, sulle esperienze, su come continuare se con la procreazione assistita, con l’adozione, l’affido o fermarsi….

Per noi diventa un ripasso, un confronto e un decidere se continuare o no con l’adozione una volta che sarò più stabile. Intanto la terapia farmacologica va diminuendo e di questo ne sono felice, come lentamente il rientro alla normalità tornando a lavorare in ditta e non più da casa.

Sinceramente iniziamo a stare bene in due e anche se il desiderio di diventare genitori c’è ancora ci stiamo abituando ad essere famiglia così e man mano che passa il tempo e vediamo crescere i bambini dei nostri amici e ci interfacciamo con quelli che non ne hanno avuti non abbiamo più così forte la sensazione di vuoto (specialmente io).

Nel nostro immaginario nel caso ripresentassimo la domanda stiamo passando da un bimbo della materna ad un bambino delle elementari. Più grandicello ed in linea con la nostra età.
Sicuramente non meno facile da gestire e con più storia alle spalle ma energeticamente i piccoli non fanno più per noi, troppo impegnativi.

Intanto inizieremo a confrontarci nuovamente con le varie coppie dell’associazione Genitori si Diventa e vediamo come sono cresciuti i bimbi, le difficoltà e i nuovi arrivati, questo ci aiuterà a chiarirci le idee.

Impariamo ad essere famiglia in due, a ritrovarci come coppia e poi procederemo alla decisione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.