Durante il percorso · Genitori · Varie

Istinto genitoriale e avere bambini

Sono ancora sconvolta da un programma guardato ieri in TV dove una donna dopo aver partorito e cresciuto i due figli per qualche anno è sparita nel nulla. Niente di che se non fosse che dichiarava di non avere istinto materno, di non sentirsi madre, di non riconoscere i figli anzi li chiamava errori e li insultava ed in più con orgoglio affermava che gli aveva dato la vita anziché abortire e per questo dovevano ringraziarla.

Ora sicuramente il fatto di non poter avere figli e ricorrere all’adozione ha scatenato da una parte un senso di “gratitudine” perché senza questo tipo di genitori non ci sarebbero bambini da adottare, dall’altro mi domando perché una persona che non ha istinto materno e non vuole fare la madre decide di mettere comunque al mondo dei bambini per poi trattarli in questo modo e non solo infierire pesantemente su di loro e sul padre che si è fatto in quattro per andare avanti con la famiglia.

Possibile che una donna decida comunque di fare una scelta del genere? Portare avanti una gravidanza, partorire, riconoscere i figli e crescerli per qualche anno per poi negare tutto e umiliare e trattare le persone come fossero oggetti?

Credo che la cosa che abbia sconvolto tutti (compresa me) non è probabilmente il fatto di sentir dire una donna non ho istinto materno, non mi sento mamma – conosco persone che si sentono così e hanno deciso di rimanere coppia – ma il fatto di mettere al mondo figli e poi negare il passato. Giustamente si faceva notare che ci sono metodi alternativi per non rimanere incinta o comunque c’è sempre l’aborto (non piacevole certo ma se uno non vuole figli). Divertirsi senza prendere precauzioni quando quello è il tuo pensiero credo non sia giusto specialmente per chi fai soffrire dopo.

Come mamma adottiva dovrò farmene una ragione e trovare un modo per spiegare una cosa del genere a mio figlio/a.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.