Varie

Le feste si avvicinano…

Anche quest’anno siamo giunti inevitabilmente alle feste Natalizie senza grossi cambiamenti all’interno della nostra famiglia…

Io però mi sento strana… Per la prima volta vorrei festeggiare un Natale come ai vecchi tempi con un albero gigantesco e ben decorato (cosa impossibile perché il mio gatto se lo mangia e mi tocca il mini in fibra ottica), una mega tavolata e intorno tutti i parenti e amici più stetti. Per fortuna lavoro fino alla befana per cui a parte il 25 non avrò modo di pensare a questa vena nostalgica che mi pervade.

Mi viene da chiedermi come si compone il “circolo natalizio dei parenti” una volta che si cresce e ci si divide. Nell’immaginario dovrebbero esserci i genitori, i nonni se in vita, zii e cugini e in teoria il cerchio si allargherebbe sempre man mano che si cresce e si formano le nuove famiglie. Rimpiango forse i tempi in cui si viveva tutti assieme, oggi siamo tutti divisi, a volte anche in città differenti e diventa difficile a volte mantenere solamente i rapporti fra cugini o genitori figuriamoci unirsi.

Nel mio caso dovrei smuovere troppe pedine, così mi trovo a dover scegliere tra famiglia di mio marito o mia per i parenti raggiungibili e i cugini con cui ho rapporti ma c’è anche l’altra parte della famiglia che rimane tagliata fuori visto che ho i genitori divorziati con un genitore a Londra e zii sparsi in Liguria e Piemonte e cugini in Francia, Piemonte, Lazio e Bulgaria.

E’ anche vero che l’anno scorso per la prima volta dopo anni abbiamo fatto una riunione con il mio parentado da parte materna al completo con cugine e mariti e nuovi figli e visto l’aumentare delle persone non mi ricordavo che stancasse tanto pranzare, cambiare casa e scartare regali con altre venti persone e mangiare panettone e vari dolci, ho quasi apprezzato la tranquillità nel trasferirci a casa dei miei suoceri dove non raggiungevamo quota dieci.

Spero con tutto il cuore che qualcosa cambi in quest’anno, la domanda di adozione è arrivata in tribunale, assistente sociale e psicologa sono state allertate per cercare di recuperare la nostra pratica e rincominciare tutto. Spero anche di riuscire a recuperare un po della magia di Natale che per ora mi sfugge anche se i regali ci sono e sono pronti per essere impacchettati, film alla TV sono già in tema e le decorazioni fioccano ad ogni angolo. Per ora sono spenta e forse per ricaricarmi dovrei passarlo proprio all’opposto di quello che mi immagino volando a Londra o in Spagna da una cara amica.

Intanto auguro a tutti buone feste e se non riesco a scrivere nuovamente un buon anno carico di novità e stimoli che vi porti gioia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.