Durante il percorso · Trasformazione

Studio e consapevolezza 

  
Siamo a fine Agosto e il mio umore rimane altalenante, c’è invece sempre più forte dentro di me la consapevolezza di avere un bambino tra i due e i sei anni e la certezza di cercare il bambino principalmente in Europa.

Ho avuto la possibilità di passare un po’ di tempo con la figlia di un’amica, un adorabile tipetto di due anni e mezzo e mi sono sorpresa a correre, giocare, disegnare, ridere e scoprire come sia bella una bambina di quell’età che inizia a riconoscere e cercare le persone e a dimostrare l’affetto. È impegnativo certo (siamo durati  meno di un’ora ma ci siamo staccati a malincuore, sembrava che le sue pile atomiche ci ricaricassero e stancassero assieme). 

Ho iniziato a leggere un libro di una psicologa e mamma adottiva americana sulla ferita primaria- l’abbandono del bambino sia esso alla nascita o dopo e tutto quello che comporta sia per i genitori che per i bambini. Sicuramente una differenza sostanziale che ho trovato è la preparazione che abbiamo noi a differenza loro e cambiano anche alcuni punti di vista e aspettative sul bambino. Sono invece interessanti gli spunti dati dagli psicologi e le testimonianze. È un libro impegnati e anche se mi piace e mi appassiona la lettura va a rilento anche per riflettere.

Non sarà facile conciliare tutto e più studio più me ne rendo conto ma forse questa pausa forzata che mi è capitata serve anche a questo, per sentirmi preparata almeno mentalmente al meglio e al peggio, a capire cosa veramente voglio e a sapere che non voglio un percorso lungo, infinito, costoso, ma soprattutto voglio qualcosa di equilibrato e non morboso.

Se sarà possibile puntiamo ancora a due bambini e vedremo se il destino li vorrà assieme come fratelli, uno adottivo e uno naturale o due adottivi con qualche anno di differenza.

Ora devo pensare al percorso di approfondimento che mi aspetta alla scoperta e risoluzione di me stessa e al lavoro di approfondimento con i corsi in associazione. Spero di poter presentare nuovamente e il prima possibile la domanda. Ho bisogno di godermi le nuove amicizie e imparare a scoprire i bambini, le loro fasi e il loro affetto attraverso i gioielli dei nostri amici più cari con cui ci piace passare il tempo giocando, esplorando, divertendoci e dividendoci le cose.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.