Trasformazione

Riprogrammazione

Da un mese a questa parte ho cercato di ripetere nella mia testa che sarei stata madre per entrare in armonia con questa parte del femminile e che questo bambino non sarebbe arrivato da me fisicamente.

Oggi qualcosa è cambiato, una persona a me cara mi ha fatto riflettere che nessuno e niente fino a questo momento ha effettivamente provato che non potessi rimanere incinta ma che semplicemente per me non sarebbe stato semplice.

Pensare che pochi giorni fa c’è stato un allarme di possibile gravidanza (non è così per ora) e la sensazione che ha pervaso il mio corpo è stata una delle più belle e dolci che abbia mai provato, un calore e una dolcezza che ricordo bene che si irradiava dal ventre al cuore e che potrei provare nuovamente.

E così mi ritrovo a dovermi riprogrammare nuovamente tornando al mio vecchio pensiero di voler diventare mamma, in qualsiasi modo e combattere le paure di non farcela o non essere in grado perché quest’ultime saranno ugualmente presenti sia con un figlio biologico sia con un figlio adottato. Devo lavorare ancora una volta su me stessa e pensare che il lavoro che faccio sarà per entrambi i miei futuri pargoli in qualsiasi maniera arriveranno.

La scelta finale non sarà mia ma solo del Signore ma posso lavorare sul pensiero positivo e magari sarò una di quelle persone fortunate che pensando di attivare una strada poi si ritroverà sulla classica. Niente esclude niente in questo momento, l’unica cosa che mi ritrovo ancora a constatare è di quanto lavoro e crescita c’è in un percorso del genere e poi cercherò di essere felice giorno per giorno perché non posso sapere con certezza cosa mi attende (a meno che qualcuno non sappia leggere il futuro e non voglia darmi un’anticipazione). Certezze non ce ne sono ma tanti sogni che andranno inseguiti e aiutati a svilupparsi per dar si che la nostra vita sia serena, felice e come effettivamente la vogliamo.

Perseveranza, lavoro e fiducia daranno i loro frutti!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.