Strada da scegliere

Adozione Internazionale

Ho cercato qualche informazione in più sull’adozione internazionale in modo da cercare di fornirvi tutti i dati possibili per effettuare nel caso una scelta fra le varie strade disponibili.

Una cosa importante da dire è che la possono fare le coppie che raggiungano i tre anni di matrimonio o che tra matrimonio e convivenza raggiungano i tre anni complessivi di unione e che non abbiano in corso una separazione. La coppia deve essere in grado di educare, istruire e mantenere il minore. La  differenza di età tra bambino e genitori è di minimo 18 anni e massimo di 45 e 55 anni.

Ecco cosa ho saputo da una coppia che ha scelto questo percorso, ha dei costi non trascurabili ma sono molto variabili a seconda dell’ente e soprattutto dei paesi in cui si adotta.
Un vantaggio è che ogni anno puoi portare in detrazione la metà delle spese sostenute per l’adozione l’anno prima, quindi in pratica metà dei soldi spesi tornano l’anno seguente col 730.

Un altro vantaggio è che i soldi non si versano tutti insieme, ma nei vari passaggi: un tot. quando si dà l’incarico all’ente, un tot. quando si spediscono i documenti, un tot. all’abbinamento col bambino, un tot. quando si parte per il viaggio in cui si va a prenderlo. Quindi è tutto spalmato nel giro di un paio d’anni.
In genere il governo vara poi dei rimborsi che a seconda del reddito coprono una quota o l’intera parte rimanente non già rimborsata, ma questa misura viene approvata di volta in volta.
Altra possibilità è che sono concessi da diverse banche dei prestiti apposta per l’adozione internazionale a tassi bassi.

Quanto ai costi… con le missionarie della carità di Madre Teresa, che lavorano solo in india, si adottava praticamente gratis, ma ora gestiscono quasi solo adozioni di bimbi con problemi di salute, si può comunque provare a contattarle.
Poi ci sono enti meno cari di altri (ad esempio ente Ernesto di Imola, istituto La Casa di Milano, il Conventino di Bergamo, il Centro Aiuti per l’Etiopia ecc.) ma tra tutto se conti anche le spese dei viaggi si arriva sempre almeno tra i 10.000-15.000€.
Alcuni paesi han di loro tra tasse traduzioni ecc. costi molto più alti come la Russia la Cina l’Armenia e con loro si arriva anche al doppio.

Dopo questi preziosi chiarimenti abbiamo rivalutato l’internazionale anche se al momento non la sceglieremo come strada anche perché andrà ben valuto il paese e i costi (anche se dilazionati).

L’idoneita’ per l’Adozione Internazionale viene emessa dal giudice e viene notificata tramite il decreto e il mandato.

ATTENZIONE: L’Adozione Internazionale prevede che una volta che il bambino arriva in Italia è già a tutti gli effetti figlio ed ha già il cognome dei genitori. I vari viaggi nei paesi d’adozione prevedono un incontro col bambino, la decisione se proseguire la pratica, un periodo di convivenza Pre-Adottiva ed infine la sentenza e il rientro effettivo della famiglia.

A differenza dell’adozione nazionale, una volta conferito il mandato non ci sono “scadenze” per la documentazione. Il mandato rilasciato dal tribunale ha tuttavia validità di un anno dal rilascio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.